Garante per la protezione
    dei dati personali

Comunicato Stampa

Giornata europea della privacy: "Il pianeta connesso. Lanuova dimensione della privacy"

Il 28 gennaio convegno suhabitat digitale, Internet delle cose e tecnologie indossabili

 

Come difendere i diritti delle persone nella nuova dimensionedell'Infosfera, un habitat popolato di dati, informazioni, esperienzecondivise, nuovi strumenti di conoscenza; quali scenari sociali ed economicidetermina l' "Internet delle cose", cioè il mondo degli oggetticonnessi; quali sfide pone alla protezione dei dati personali il crescentesviluppo delle tecnologie indossabili, dagli orologi intelligenti ai nuovivisori a realtà aumentata.

Di questi temi cruciali per la nostra era si discuterà alconvegno "Il pianeta connesso. Lanuova dimensione della privacy", organizzato dal Garante per laprivacy in occasione della Giornata Europea della protezione dei dati personali2015.

Il convegno si svolgerà il 28 gennaio 2015, dalle ore9,30, presso l'Aula del Palazzodei Gruppi Parlamentari, in Via di Campo Marzio, 78 – Roma.

I relatori, oltre ai componenti dell'Autorità garante per laprivacy (Augusta Iannini, Giovanna Bianchi Clerici, Licia Califano), saranno:Juan Carlos De Martin (Politecnico di Torino); Antonio Spadaro ("CiviltàCattolica"); Luca De Biase ("Il Sole 24 Ore");Roberto Baldoni (Università di Roma "La Sapienza"); MassimoRusso ("Wired Italia"); Lella Mazzoli (Università di Urbino"Carlo Bo"); Giovanni Boccia Artieri (Università di Urbino"Carlo Bo"); Andrea Granelli ("Kanso"); FedericoMaggi (Politecnico di Milano).

I lavori saranno aperti da Antonello Soro, Presidentedell'Autorità Garante, e saranno chiusi da Marina Sereni, VicePresidente della Camera dei Deputati. Al convegno saranno presenti glistudenti di due licei romani.

La Giornata europea della protezione dei dati personali

Dal 2007 si celebra in Europa la Giornata della protezione deidati, un'iniziativa promossa dal Consiglio d'Europa con il sostegno dellaCommissione Ue e di tutte le Autorità europee per la protezione dei datipersonali.

Obiettivo della Giornata europea è quello di sensibilizzare icittadini sui diritti legati alla tutela della riservatezza, della dignitàdella persona e delle libertà fondamentali.

Le richieste di accredito (comprensive di testata e numero di tessera) per giornalisti e cineoperatoripotranno essere rivolte all'Ufficio Stampa della Camera al numero di fax06/6783082 o all'indirizzo e-mail: sg_portavoce@camera.it

Per l'ingresso all'Aula dei GruppiParlamentari gli uomini devono indossare giacca e cravatta.

Roma, 26 gennaio 2015

 

 

 

Programma del convegno http://www.gpdp.it/garante/doc.jsp?ID=3683981

Apertura dei lavori 
Antonello Soro - Presidente dell'Autorità Garante perla protezione dei dati personali

I diritti nell'Infosfera

Juan Carlos De Martin - Politecnico di Torino 
AntonioSpadaro - Direttore de "La Civiltà Cattolica" 
Luca DeBiase – "Nòva - Il Sole 24 Ore"

Moderatore: Augusta Iannini– Vice Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei datipersonali

IoT e protezione dei dati personali

Roberto Baldoni - Università degli studi di Roma "LaSapienza"
Massimo Russo - Direttore di "WiredItalia" 
Lella Mazzoli - Università degli studi di Urbino"Carlo Bo"Moderatore: LiciaCalifano – Componente dell'Autorità Garante per la protezione dei datipersonali

Tecnologie indossabili e intelligenzaaumentataGiovanni Boccia Artieri- Università degli studi di Urbino "Carlo Bo"Andrea Granelli - Presidente di "Kanso"
Federico Maggi - Politecnico di Milano
Moderatore: GiovannaBianchi Clerici – Componente dell'Autorità Garante per la protezionedei dati personali

Chiusura dei lavori

Marina Sereni - Vice Presidente della Camera dei Deputati

 

Per informazioni su come partecipare: cerimoniale@gpdp.it

 

L'accesso alla Sala sarà consentito fino alle ore 9,15 –Gli uomini devono indossare giacca e cravatta