![]() | ![]() |
del 2003 | ||
DICEMBRE | 30 | Il Codice della privacy: Scheda informativa |
23 | Dati traffico telefonico e internet: preoccupazione del Garante. | |
17 | Rasi: il Codice della privacy strumento più avanzato nella tutela dei diritti in un'era tecnologica | |
17 | I genitori possono filmare e fotografare i figli nelle recite scolastiche. Non è una questione di privacy. Infondati i divieti | |
15 | Santaniello: le normative comunitarie ampliano lo spazio dei diritti | |
10 | Anche negli Stati Uniti una legge contro lo spam | |
9 | E-government in Europa | |
8 | Perizie medico-legali e privacy degli assicurati | |
4 | L'Australia mette al bando lo spamming | |
3 | Spamming: Scheda informativa | |
2 | Export di dati personali sicuro verso le Isole della Manica | |
1 | Consulenze on line sí, ma solo con regole precise | |
NOVEMBRE | 26 | Il Garante vieta la diffusione delle foto segnaletiche e segnala la violazione al Capo della polizia |
26 | Etichette intelligenti. La posizione dei Garanti | |
25 | Accesso ai dati personalida parte dei lavoratori | |
24 | Centrali rischi private: le "sofferenze" sanate vanno cancellate, non basta oscurarle | |
21 | Garante ha avviato procedimento per diffusione foto segnaletiche | |
17 | Schengen : il "nuovo" archivio sotto la lente dell'Europarlamento | |
13 | Incontro Garante - Ordine nazionale dei giornalisti. Decisa la costituzione di un gruppo di lavoro | |
12 | Internet: annunci di lavoro a rischio privacy | |
11 | Registro dei battezzati e aggiornamento dei dati | |
10 | Anche la pubblicità per posta deve rispettare la privacy | |
6 | Corte di Giustizia delle Comunità Europee: Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento pregiudiziale C-101/01 - Bodil Lindqvist | |
5 | "Privacy e giornalismo". Un libro a cura di Mauro Paissan. Presentazione con Casini, Cheli, Del Boca, De Siervo e Rodotà | |
4 | In Germania problemi per la privacy dai pedaggi autostradali | |
3 | Banche: l'accesso ai dati personali è gratuito | |
OTTOBRE | 28 | Banche dati sulla salute: i rischi secondo il Garante |
28 | Malattie professionali: lecite le segnalazioni dei medici all'Inail | |
27 | Spam: azienda denunciata alla magistratura | |
23 | Lo stato dei diritti fondamentali nell'Ue | |
20 | Normativa antiriciclaggio e privacy | |
20 | Nasce "Contributi" la collana editoriale del Garante privacy | |
16 | Il Garante privacy estraneo all'accordo sul trasferimento in Usa dei dati sui passeggeri | |
16 | Incontro Garante-Federazione degli ordini dei medici | |
14 | Nuovo sistema informativo Schengen:strategie per il futuro e diritti dei cittadini | |
13 | Lavoro: accesso ai dati e percorso professionale | |
10 | Spamming: seminario della Commissione europea | |
10 | Dati passeggeri aerei: per Parlamento Ue trasferimenti negli Usa solo se garantiti | |
6 | Polizze assicurative e privacy | |
3 | In aumento negli Usa i "furti d'identità" | |
2 | Accesso ai dati personali e riconoscimento | |
1 | Spamming: bloccate altre sette società in Internet | |
1 | Il Garante per la privacy a SMAU 2003 | |
SETTEMBRE | 23 | No degli esperti UE ai test genetici sui lavoratori |
22 | Tlc: Bollette "in chiaro" anche per carte prepagate | |
19 | Premio Qualità Com-P.A. 2003 al Garante | |
17 | Il Garante al COM-PA 2003 | |
16 | 25^ Conferenza dei Garanti a Sidney. Le risoluzioni | |
15 | Cartelle cliniche e privacy | |
13 | Dati passeggeri aerei. Per i Garanti occorre un accordo internazionale | |
12 | Impronte digitali ed iride. Le indicazioni dei Garanti europei | |
10 | Dati passeggeri italiani diretti negli Usa. Dichiarazione di Gaetano Rasi | |
3 | Lo spamming a fini di profitto è un reato | |
2 | Centrali rischi e privacy | |
1 | Sms pubblicitari solo con il consenso del destinatario | |
LUGLIO | 31 | A Sidney la Conferenza mondiale dei Garanti |
30 | Sms promozionali e gestori telefonici | |
28 | No all'uso del fax per pubblicità non richiesta | |
26 | Localizzazione dei cellulari e chiamate di emergenza | |
21 | Adozioni: una banca dati sui minori solo con precise garanzie | |
15 | Mass media e procedimenti penali | |
14 | Privacy e fatture fiscali | |
8 | Dati protetti in Argentina | |
7 | Carta nazionale dei servizi e privacy dei cittadini | |
1 | Varato il codice inglese sul controllo dei lavoratori | |
GIUGNO | 30 | Prorogate le sette autorizzazioni generali per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari |
28 | Approvato il "Codice" della privacy | |
26 | Voto degli italiani all'estero: più tutele per i loro dati (dichiarazione del prof. Gaetano Rasi) | |
18 | Internet: occorre tutelare i dati dei responsabili dei domini | |
17 | I Garanti UE chiedono precise garanzie per la trasmissione dei dati dei passeggeri europei in volo verso gli USA | |
16 | Voto italiani all'estero: più tutele per i loro dati | |
10 | E-government: il punto dei Garanti europei | |
9 | Il Garante denuncia alla magistratura una catena di rivenditori telefonici Attivavano numerose schede telefoniche ad insaputa dei clienti | |
5 | Prospettive per una bioetica latina | |
4 | Multinazionali e trasferimento di dati personali | |
3 | Pensioni e trasparenza | |
MAGGIO | 27 | Etichette intelligenti, privacy a rischio? |
26 | Pubblicità via satellite? E lecito opporsi | |
22 | Commissione UE: non abbassare il livello di tutela della privacy | |
21 | La Relazione annuale sull'attività 2002 | |
19 | Indagine sul trasferimento dei dati all'estero da parte delle principali imprese italiane (Aprile 2002 - Marzo 2003) | |
15 | SMS di pubblica utilità. Il Garante indica le regole per il corretto uso | |
14 | Il Garante privacy presenta la Relazione annuale | |
12 | Bollette "salate" in Internet: L'abbonato può verificare gli addebiti contestati | |
11 | La protezione dei dati personali in Germania | |
10 | L'Autorità al Forum P.A. | |
5 | Ced Cassazione e privacy | |
2 | La tutela dei diritti fondamentali nell'UE dopo l'11 settembre 2001 | |
2 | L'Autorità al Forum P.A. | |
APRILE | 29 | Fax legittimo tra P.A. |
28 | Banche e trasparenza | |
24 | Negli Usa cresce la preoccupazione per lo spamming | |
22 | Telefonate in entrata solo se sono a rischio indagini difensive | |
16 | I Garanti tedeschi chiedono più impegno nella tutela dei diritti | |
15 | Sanità: maggiore privacy per l'assistenza a domicilio | |
14 | Italiani all'estero e accesso ai dati personali | |
8 | No alle foto segnaletiche. Possono essere diffuse solo per fini di giustizia o di polizia | |
8 | Il Garante ai colleghi UE: nessuna modifica alla direttiva sulla privacy | |
7 | Occorre trasparenza nella gestione dei dati personali | |
2 | Come ci si difende dallo spamming | |
1 | Sfratti e privacy | |
MARZO | 31 | La cartella clinica deve essere leggibile |
26 | Stop dell'Europarlamento sui dati dei passeggeri delle linee aeree agli USA | |
25 | Elezioni e privacy | |
24 | Spamming. Il Garante blocca l'attività illecita di altre sette società su Internet | |
24 | "Non è una firmetta!". Al via lo spot del Garante | |
19 | USA. È costituzionale la legge contro lo spamming via fax | |
18 | I Garanti di tutta Europa riuniti a Siviglia | |
17 | Prenotazioni turistiche on line: multa per il sito che non informa gli utenti | |
14 | MMS. Regole e limiti anche nell'uso personale | |
12 | Al via lo spot del Garante privacy. Su radio e tv la campagna di informazione istituzionale | |
11 | Telemarketing e tutela dei consumatori | |
10 | Immobili all'asta e privacy | |
10 | RC Auto: al via banca dati dei sinistri | |
5 | Biometria: pronto uno standard internazionale. Dubbi dagli Usa | |
4 | Sindacati. Finalità pubblica o niente nomi all'assessore comunale | |
3 | Finanziarie. La "sofferenza" sanata va cancellata dalla banca dati | |
FEBBRAIO | 26 | I Garanti UE aprono la consultazione sulla videosorveglianza |
25 | Test genetici su Internet : esperti UE chiedono più garanzie | |
25 | Nuovi elenchi telefonici: chiarezza nelle informazioni agli abbonati | |
21 | Garanti UE: conservazione "a tempo" dei dati di traffico tlc | |
20 | Autorithy: definite le linee per una stretta collaborazione tra Autorità TLC e Garante privacy | |
17 | Avvocato sospeso dalla professione? La notizia non è riservata | |
12 | Spamming: le raccomandazioni del Garante francese | |
11 | Pagamento stipendi. Niente dati inutili in banca | |
10 | Privacy su Internet. Gli indirizzi e-mail non sono pubblici | |
7 | Marittimo sieropositivo licenziato. Il Garante avvia accertamenti | |
5 | Videosorveglianza in Europa: Il progetto "Urbaneye" | |
4 | Sms promozionali. Il Garante interviene nei confronti di un gestore tlc | |
3 | Carta di credito bloccata. Il Garante impone rettifica dati errati | |
GENNAIO | 31 | Biometrie: i dati di un sondaggio Usa |
30 | La posizione dei Garanti europei sui sistemi di autenticazione online | |
21 | Garante privacy: trasparenza sugli emolumenti pubblici | |
14 | L'uso di Internet sul posto di lavoro: le linee-guida del Garante tedesco | |
13 | La privacy violata causa danni risarcibili: la richiesta va fatta al giudice | |
10 | Letti attraverso Internet i dati dei clienti di una banca. Il Garante per la privacy dispone un'ispezione | |
7 | I data base delle aziende devono essere aggiornati |
![]() | ![]() |