COMUNICATI STAMPA E NEWSLETTER
del 2002
DICEMBRE31Avviso: reperimento dei modelli di notificazione
27Videosorveglianza in banca: ripresi solo i piedi. Precisazioni del Garante
17La privacy nei paesi dell'Est: quali poteri per i Garanti?
16Maggiore privacy per gli utenti telefonici
11Rai, "Al posto tuo": violata la sfera personale del minore
10Perizie mediche:sanzionata un'assicurazione
9Giovanni Buttarelli confermato presidente dell'ACC Schengen
5Privacy, una risorsa per imprese e cittadini. Il Garante organizza una conferenza internazionale
3I Garanti UE chiedono privacy per i passeggeri sugli aerei
2È illecito inviare e-mail a catena
NOVEMBRE29Il Garante privacy chiede alla Rai la registrazione di "Al posto tuo"
19Avviso di selezione per il reclutamento di una unità per lo svolgimento delle funzioni di Direttore di gestione (G.U. Concorsi n. 91 del 19 novembre 2002)
18Privacy e credito: nuove garanzie per i consumatori segnalati nelle centrali rischi come "cattivi pagatori"
18Privacy, da costo a risorsa. Conferenza internazionale a Roma
5Export di dati personali extra UE. La situazione in Canada
4Raffica di sanzioni ad amministrazioni pubbliche
OTTOBRE30Spamming: iniziativa del Garante francese
29I nuovi diritti di cittadinanza elettronica
28E-commerce: niente registri inutili per lo spamming. Serve il consenso del consumatore
24Il Garante per la privacy a Smau 2002
22Direttiva sulla privacy: cosa ne pensano cittadini ed imprese UE
21Privacy e registro dei battezzati
16Privacy e assicurazioni: le regole del Consiglio d'Europa
15Le linee guida del Consiglio d'Europa sulla videosorveglianza
14Ingiunzione di pagamento per una Asl
10Rasi: occorre varare rapidamente il testo unico sulla privacy
10L'inchiesta sul giro di prostituzione a Roma
10Il presidente dell'ACC Schengen al Comitato parlamentare di controllo
8Il Vicepresidente Santaniello a Berlino
4Il Garante a Berlino per promuovere la cultura della privacy
1Videosorveglianza. Il decalogo dei Garanti europei
SETTEMBRE30In corso la conferenza sull'attuazione della direttiva europea 95/46 sulla protezione dei dati personali
30Inammissibile il ricorso se la firma è autenticata da un praticante
26Siglato il protocollo d'intesa tra Guardia di finanza e Garante
24Il Ministro delle comunicazioni al convegno sulla privacy
23Varate nuove regole per la privacy dei cittadini in caso di statistiche
19Paissan, rischi privacy nella società elettronica
18Buttarelli: la carta di identità eletttronica come carta delle garanzie del cittadino
18Privacy: Rasi, troppe carte elettroniche private. Occorre maggiore cautela nella telemedicina
18Al Garante il "Premio qualità COM-P.A. 2002"
18Usa: proposta di legge per valutare l'impatto privacy
17E-government, nuove tecnologie e privacy
16Maggiore privacy per i telefonini in riparazione
13I Garanti UE contro la conservazione dei dati su telefonate ed e-mail
12L'Autorità italiana alla Conferenza mondiale sulla privacy
11Il Garante al Com-P.A.
9Privacy: telecamere sugli autobus solo se passeggeri garantiti
6L'Autorità italiana alla 24° Conferenza mondiale dei Garanti per la privacy - Cardiff 9-11 settembre 2002
5Unabomber: Garante su installazione telecamere
3Sistemi informatici: Ocse, promuovere una cultura della sicurezza
2Banche e finanziarie: maggiore privacy sui prestiti non concessi
AGOSTO1TLC: Direttiva UE. Maggiori garanzie per telefonia e Internet
LUGLIO31Cogne: le foto su "Panorama" ledono la dignità della persona
26Spamming. Il Garante blocca per violazione della privacy i data-base di 7 società che operano su internet
25Unabomber: Garante su telecamere ipermercato
15Borsa: operazioni finanziarie trasparenti per i manager
10I siti web inglesi e la privacy
9A Cardiff la Conferenza mondiale dei Garanti per la privacy
8Borsa: gli ordini telefonici alle banche sono dati personali
3Nessuna multa per Microsoft
3L'accordo Safe Harbor all'esame dei Garanti EU
2Santaniello: rafforzare le garanzie di libertà dei media
2Santaniello. Libertà di informazione "nuovo diritto" da tutelare
1Indagine del Garante sugli sms "amorosi"
GIUGNO26Scatta l'obbligo per i gestori tlc di adottare misure e modalità tecniche per la riservatezza degli utenti
25Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft
24Indirizzi e-mail e invio di pubblicità
18Ricorsi al Garante: necessaria la firma autenticata
17Eredi e conti bancari dei defunti
13Elenco telefonico generale: nuovi diritti dei cittadini
12Cogne: si rispetti la vita privata della mamma di Samuele
10La direttiva UE si applica anche ai software spia
3Le forze di polizia devono tenere aggiornati i loro archivi
MAGGIO29A giugno consultazione pubblica sulla direttiva europea
28La legge sulla privacy non ostacola le indagini su Internet
27Laboratori fotografici. Foto su Internet solo se lo sceglie il cliente
21Telecamere: multato un supermercato
20Banche: rischi penali per pubblicità indesiderata ai clienti
16Privacy e imprese: sondaggi mostrano un crescente bisogno di regole
15Privacy e informazione. Convegno ad Imperia
13Stop del Garante allo spamming. "Condannata" società
11L'Autorità al Forum P.A. 2002
10Il saluto del Presidente della Camera
9La Relazione annuale del Garante
3Il Garante presenta la relazione sull'attività nel 2001
3La Conferenza di S. Francisco su "Computer, libertà e privacy
2L'Autorità al Forum P.A
APRILE30Clausole contrattuali per l'export di dati tra azienda e filiale
29Codici deontologici al via per Internet, videosorveglianza, lavoro
27I Garanti europei alla conferenza di Bonn
22Annunci di lavoro. Il Garante contesta violazioni della privacy
17Dignità, riservatezza, tutela dei minori: su Cogne nuovo richiamo del Garante a giornali, tv e internet
15Stop a diffusione dati alunni handicappati su Internet
13Intercettazioni e pubblicazione del loro contenuto. Una giornalista ricorre al Garante per tutelare la sua vita privata
8Asl multata dal Garante
3Internet, biometria, servizi di tlc sotto la lente dei Garanti tedeschi
2Registro dei protesti: i dati dei riabilitati devono essere cancellati
MARZO29Caso Cogne. Il Garante avvia accertamenti
26Vietata la voce "portatore di handicap" nelle graduatorie dei lavoratori
25Cogne. Il Garante per la privacy: lasciate in pace il fratello di Samuele
23Test genetici. Conferenza internazionale a Roma
20Test genetici. Conferenza Internazionale a Roma
13Sí ai consigli comunali in tv
12Telecamere in discoteca. Multa per mancata informativa ai clienti
10I Garanti europei negli Usa
4No alla voce "pignoramento" sul cedolino dello stipendio
1Notificazioni. I chiarimenti dell'Autorità
FEBBRAIO25Perizie mediche comunicabili solo tramite medico
21Stefano Rodotà confermato Presidente dei Garanti europei
18Ingiurie, privacy e diritto di cronaca
20"Informare sì, ma niente foto che feriscono la dignità delle persone"
14Primo bilancio della Commissione Europea sul "Safe Harbor"
13Nessun "attacco informatico" al Garante
11TLC. Il Garante avvia un'indagine sui servizi non richiesti
7Mucca pazza. Il Garante vieta la diffusione di notizie sulla ragazza malata
5Videosorveglianza dei lavoratori. Rapporto della Cnil
4Invalidi. Nessuna patologia sulla tessera elettorale
1Le nuove norme sulla privacy
GENNAIO31Rinnovate le sette autorizzazioni generali per chi utilizza dati sensibili e giudiziari
28Nuovo richiamo del Garante alle amministrazioni pubbliche
24Le nuove norme sulla privacy. Diritti rafforzati per i cittadini e semplificazioni per le imprese. Conferenza stampa del Garante
24Sms solo nel rispetto della privacy
15Privacy e dati personali dei calciatori
14Canone Rai. Stop del Garante agli accordi con i rivenditori di televisori
8Per la Commissione UE privacy adeguata in Canada
7Privacy e sicurezza : i Garanti europei chiedono equilibrio
6Dati personali errati nelle "centrali rischi" private