COMUNICATI STAMPA E NEWSLETTER del 2001 |
DICEMBRE | 28 | In arrivo le nuove autorizzazioni generali |
17 | Privacy e perizie neuropsichiatriche |
14 | Giovanni Buttarelli presidente dell'Autorità di Controllo Schengen |
11 | Sanzioni pecuniarie per chi non invia i documenti richiesti dal Garante |
10 | Visite fiscali e privacy del lavoratore |
4 | Clausole contrattuali per flussi di dati verso filiali fuori dell'UE |
3 | Nel fascicolo personale conservazione separata per i dati sulla salute |
NOVEMBRE | 28 | Precisazioni del Garante sull'ipotesi di riforma dei servizi segreti |
28 | Non si può rendere noto lo stato di adozione di una minore |
26 | Scattano le multe del Garante |
20 | Aperta alla firma la Convezione sul Cybercrime |
19 | Violenza sessuale, minori e diritto di cronaca |
16 | Carta Metrebus |
13 | Censimento e consegna dei questionari ai rilevatori |
12 | Società finanziarie e rettifica dati dei clienti |
6 | Correntisi insolventi e centrale rischi |
5 | Lavoratori e dati personali contenuti nelle e-mail aziendali |
OTTOBRE | 31 | Censimento. I chiarimenti del Garante |
30 | I Garanti tedeschi: regolamentare le ricerche genetiche |
29 | Dati personali del lavoratore e assenze per malattia |
23 | "Condanna" per il Lussemburgo |
22 | Censimento e minoranza di lingua slovena |
18 | L'Autorità Garante allo Smau 2001 |
17 | Censimento linguistico e pronunce del Garante |
15 | Stampa locale e personaggi noti |
12 | Flussi di dati fuori dell'Unione europea. Il garante fissa le tutele per i cittadini e semplifica l'attività delle imprese |
11 | Nessun rischio da ricette anonime |
8 | Il riesame delle decisioni del Garante spetta al giudice ordinario |
2 | "Censimento linguistico" in Alto Adige. Occorrono nuove modalità di raccolta delle informazioni |
2 | Germania. Le nuove misure antiterrorismo allarmano i Garanti tedeschi |
1 | L'intervento del Presidente Rodotà alla Conferenza di Parigi |
1 | Il Garante chiede rigorose garanzie per la rilevazione delle impronte digitali all'ingresso delle banche |
SETTEMBRE | 24 | Controversie giudiziare e dati in possesso delle aziende |
18 | Sicurezza e tutela della privacy. La posizione dell'Autorità |
17 | Dai Garanti d'Europa le tutele per la privacy dei lavoratori |
11 | L'Autorità Garante al COM-P.A. 2001 |
10 | Osservatorio sull'infanzia |
5 | A Parigi la XXIII Conferenza internazionale dei Garanti |
4 | Elenchi dei giudici popolari |
3 | Privacy su Internet. Indagine conoscitiva del Garante |
AGOSTO | 30 | G8: Il Garante scrive al Capo della Polizia |
LUGLIO | 25 | Albi dei medici chirurghi |
24 | Fornire dati di un' altra azienda come referenze non viola la privacy |
23 | Webcam in spiaggia |
17 | Il saluto del Presidente della Camera |
17 | La relazione annuale del Garante |
12 | Il Garante presenta la relazione sull'attività nel 2000 |
7 | Controllo delle e-mail dei lavoratori |
3 | TLC. I Garanti europei contro la conservazione sistematica dei dati di traffico e intercettazioni "facili" |
2 | Le trascrizioni delle intercettazioni telefoniche possono essere usate nei procedimenti disciplinari a carico di dipendenti |
GIUGNO | 25 | Per evitare l'invio di pubblicità un codice aiuta |
20 | Codici deontologici. L'Autorità avvia le audizioni con i rappresentanti delle categorie interessate |
19 | Ricorsi inammissibili senza firma autenticata |
18 | Diritto di cronaca e persone malate |
12 | Trasferimento dati all'estero. Commissione UE vara nuove regole |
11 | Cybercrime. I Garanti europei chiedono modifiche alla convenzione |
5 | Diritto di cronaca: sbagliato pubblicare foto di minori, anche se figli di personaggi noti |
5 | Aids e riconoscimento della causa di servizio |
4 | Trasparenza degli stipendi pubblici e norme sulla privacy |
MAGGIO | 30 | Rischi privacy dagli elenchi degli abbonati ai telefoni cellulari |
27 | Militari:giudizi professionali solo nel rispetto della privacy |
26 | Videoserveglianza: niente webcam nell'ufficio del sindaco |
21 | Segreto bancario: le banche devono garantire la riservatezza sui dati dei propri clienti |
15 | Le dichiarazioni di Atene |
14 | Dai Garanti europei le prime regole per Internet |
9 | Studi di settore: il Garante chiede cautele e regole precise per l'elaborazione dei dati |
8 | I nuovi diritti nella Società dell'informazione. L'Autorità Garante al Forum P.A. 2001 |
4 | L'Autorità Garante al Forum P.A. 2001 |
1 | I Garanti europei ad Atene |
APRILE | 30 | Collocamento: maggiori garanzie per i lavoratori |
24 | Riserve del Garante sul nuovo modello di tessera elettorale |
20 | Lettere dei Sindaci ai cittadini |
17 | Cybercrime: il parere dei Garanti europei sul progetto UE |
16 | Domini web e dati personali |
10 | Privacy e liberi professionisti sospesi dall'esercizio della professione |
9 | Censimento generale: necessarie adeguate garanzie |
7 | Dichiarazione del prof. Gaetano Rasi |
5 | Varato il codice di deontologia per storici ed archivisti |
4 | Lecite le notizie sulla salute dei familiari |
MARZO | 20 | E' operativo il nuovo collegio del Garante |
19 | Censimento linguistico in Alto Adige |
12 | Telemarketing nel rispetto della privacy |
7 | Privacy ed elezioni: le regole per partiti e candidati |
5 | Il Presidente del Garante sentito al Congresso USA e al Consiglio d'Europa su "Modello europeo" e su Cybercriminalità |
FEBBRAIO | 23 | I primi esiti delle ispezioni del Garante mettono in luce diffuse illegalità |
19 | Misure di sicurezza: il dipendente deve usare una password |
13 | Spamming e privacy. Studio della Commissione Europea |
12 | Multe. Non si può omettere il nome del vigile in nome della privacy |
8 | Propaganda elettorale e privacy. Esonerati dall'informativa partiti e candidati, ma niente spamming |
5 | Foto, Didascalie e Privacy |
1 | Incontro Garante - AIPA |
GENNAIO | 29 | Il datore di lavoro deve comunicare per intero i dati personali al dipendente che ne faccia richiesta |
23 | Nuove norme per i trattamenti di dati da parte dei Carabinieri |
23 | Se il genitore espone le foto del figlio, il giornalista non viola la privacy |
16 | Misure di prevenzione e ricorso al Garante |
15 | Società e cooperative: accesso dei soci ai libri sociali |
9 | Aids. Il Garante avvia accertamenti sull'Asp della Regione Lazio |
9 | Il Garante richiama i Ministeri sul dovere di consultazione |
8 | Investigatori privati e tutela in sede giudiziaria |