COMUNICATI STAMPA E NEWSLETTER del 1999 |
DICEMBRE | 19 | Dati gratis anche se forniti su supporti che hanno un costo |
19 | Cancellazione dei dati presso banche dati estere |
12 | Cittadinanza elettronica.Il Presidente del Garante a Lisbona |
12 | P.A. e adeguamento alle norme sulla privacy |
12 | Il Garante chiede regolamenti per i ministeri |
12 | L'Ufficio del Garante al vertice dell'ACC di Schengen |
11 | Nuovo provvedimento del Garante su GratisTel |
10 | Avvio del servizio GratisTel |
9 | Tutela del minore e diritto di cronaca |
8 | Minori, violenza sessuale e diritto di cronaca |
5 | Attività extramuraria.Le Asl possono effettuare ispezioni |
5 | Il registro delle sentenze accessibile agli investigatori privati |
5 | Dati anagrafici per via telematica alle forze dell'ordine |
NOVEMBRE | 27 | Protezione dei dati e misure minime di sicurezza nelle aziende |
27 | Le associazioni non possono nascondere i propri iscritti |
27 | Le telefonate in entrata e in uscita sono dati personali |
22 | Tessera elettorale e diritti dei cittadini |
21 | Il Garante a Madrid per illustrare la legge italiana |
21 | La nuova legge spagnola sulla protezione dei dati |
18 | Anagrafe conti correnti |
14 | Il Garante fissa i criteri per la concessione del patronato |
14 | Scarto di atti d'archivio senza notificazione |
14 | Privacy e accertamenti sui passeggeri dei voli aerei |
13 | Telefonate con spot. Decisione su Gratistel |
12 | Gratistel(2) |
5 | Occorre garantire l'anonimato dei malati di AIDS nel mondo del lavoro |
5 | Tecnologie e cittadinanza: la sfida del XXI secolo |
5 | Impronte digitali in palestra |
3 | GRATIS TEL: Indagine sul servizio di telefonate gratuite con spot |
OTTOBRE | 28 | Il problema del consenso parziale del dipendente all'uso dei propri dati personali |
27 | Essenzialità dell'informazione e diritto di cronaca |
22 | Pericoli in rete: il Garante avvia una indagine |
21 | Denunce di infortunio sul lavoro |
21 | Maggiore attenzione alle misure di sicurezza |
21 | Riprese televisive sul posto di lavoro |
20 | Il Garante dichiara inammissibile un ricorso, ma blocca la diffusione dei dati in una ASL |
19 | Accesso differito alle perizie medico legali |
18 | Le nuove sfide nell'era dell'informazione |
17 | Non si possono cancellare i dati contenuti nelle cartelle cliniche |
17 | Bollette telefoniche e privacy |
14 | Commercio elettronico: il Garante al Forum dell'OCSE |
13 | Anagrafe, stato civile e riservatezza del cittadino. Il Garante al Convegno ANUSCA |
6 | Privacy e informazione |
5 | Si possono diffondere le identità degli azionisti delle società |
4 | Società di rilevazione dei rischi finanziari e privacy |
SETTEMBRE | 30 | Rinnovate le autorizzazioni generali per chi utilizza dati sensibili e giudiziari |
28 | Le spese del ricorso al Garante sono a carico di chi perde |
28 | L'Autorità Garante incontra le associazioni dei consumatori |
28 | Non si può essere cancellati dal registro dei battezzati |
23 | Uso dei dati a fini personali o per pubblicazioni |
23 | Per tutelare un diritto si può accedere anche ai dati sensibili |
23 | L'Autorità presente al COM-PA 1999 |
22 | Il Garante alla XXI Conferenza mondiale sulla privacy |
13 | Il Garante al Com-Pa 1999 |
13 | Audizione Parlamentare dell'Autorità |
10 | I figli adottivi non possono conoscere l'identità dei genitori naturali |
7 | Rating: l'Ufficio Italiano Cambi può trattare i dati delle società |
6 | Programma Falcone. Approvato il progetto del Garante |
6 | Dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali |
2 | Schengen: al via la campagna d'informazione sui diritti delle persone |
AGOSTO | 3 | Accertamenti del Garante |
LUGLIO | 26 | Consigli provinciali e trattamento dei dati personali |
26 | Privacy e sentenze penali a carico dei dipendenti pubblici |
19 | Assicurazioni: le regole per l'informativa ai clienti |
19 | Anche i dati non organizzati in un archivio sono soggetti alle norme sulla privacy |
19 | Adozioni: non è conforme alla legge trasmettere la diagnosi di Aids al Tribunale per i minorenni |
12 | Accordo di Shengen. Audizione parlamentare del Presidente del Garante |
12 | Privacy e posta elettronica |
7 | Omicidio Basile. Precisazione del Garante |
5 | Albo dei geometri: accessibili i provvedimenti disciplinari |
5 | Le società concessionarie di servizi pubblici devono rispettare le norme sulla privacy riguardanti i privati |
5 | Si possono integrare i dati in possesso delle Pubbliche Amministrazioni |
5 | Formazione professionale: il monitoraggio sui tirocini affidato ai privati deve rispettare la privacy |
GIUGNO | 28 | Questionari negli asili nido |
28 | Privacy e società finanziarie |
28 | I giudizi contenuti nelle perizie medico-legali sono dati personali |
28 | Il Garante estende l'autorizzazione al trattamento dei dati giudiziari |
28 | Non viola la privacy pubblicare dati resi noti direttamente dall'interessato |
28 | Per pubblicare l'elenco degli autodemolitori occorre una apposita norma |
21 | Uso dei dati e tutela dei diritti in sede giudiziaria |
17 | Sono conoscibili le valutazioni espresse dal datore di lavoro sui dipendenti |
14 | Imprese e ricerche economiche |
14 | La divulgazione dei dati dei dipendenti pubblici |
14 | Dati su Internet nel rispetto della privacy |
14 | Consiglieri comunali e cedolini dei dirigenti |
9 | Cedolini dello stipendio in questura |
7 | Trattamenti di dati sanitari nei trapianti |
7 | Accesso alle banche dati e spese per i ricorsi al Garante |
7 | Non è possibile far cancellare i dati conservati dagli uffici giudiziari |
4 | Rilevazioni delle presenze sul posto di lavoro e diritto di accesso ai dati |
MAGGIO | 31 | Elezioni UE. Quali accessi ai dati per propaganda elettorale |
31 | Questionari per posta e privacy. Il Garante chiede informazioni |
28 | Schengen. Il Rapporto annuale dell'Autorità di Controllo Comune |
28 | Le perizie dei consulenti tecnici nominati dal giudice |
26 | Accordo di Schengen: a Firenze l'incontro dei garanti europei per la presentazione del rapporto annuale sull'attività di controllo |
25 | I dati in possesso delle società finanziarie |
24 | Banca dati sulla solvibilità degli italiani. Indagine conoscitiva del Garante |
21 | Quando le assicurazioni possono trattare dati sanitari |
17 | La privacy anche per le persone giuridiche non significa limitata conoscibilità delle informazioni ma regole nella gestione dei dati |
14 | Autorizzazione del Garante per i dati giudiziari: nel trattamento dati da parte datori lavoro, partiti, professionisti, banche, assicurazioni |
12 | Audizione parlamentare del Presidente del Garante |
10 | Rapporti USA-UE: importante presa di posizione dei consumatori europei ed americani. Iniziativa del Garante per una convenzione internazionale |
10 | Tutela della riservatezza e ricerca statistica |
10 | Pronto il modello semplificato di consenso per i clienti delle banche |
7 | Privacy e dati genetici |
5 | Anche nei casi di "potenziali contagi" la stampa deve fornire le informazioni con modalità rispettose dei principi di cui all'art.9 della L. 675/1996 |
3 | Lalbo degli assistenti sociali |
3 | Le norme sull'uso dei dati sensibili nelle pubbliche amministrazioni |
3 | Massima trasparenza degli archivi per i cittadini che vogliono conoscere i propri dati |
3 | Il Garante al Forum P.A. '99 |
APRILE | 29 | Ricorsi ammissibili solo per tutelare i diritti previsti dalla legge |
27 | Intercettazioni. Preoccupati per le misure previste dal Consiglio dell'Unione i Garanti europei adottano un progetto di raccomandazione |
26 | Privacy e Tlc. Il Garante chiede informazioni ai gestori |
22 | Multe per prostituzione: confermata illeggittimità ordinanza marcianise |
16 | Ricorsi inammissibili se non si rispettano regole |
16 | Le Autorità Garanti europee riunite ad Helsinki |
12 | Relazione sull'attivita' del Garante nel 1998 |
12 | Estratti di matrimonio |
9 | Albi e design |
9 | Il Garante presenta la relazione sull'attivita' nel 1998 |
8 | Diplomati e mondo del lavoro |
7 | Diritto di accesso ai propri dati personali |
7 | Diritto di cronaca e notizie sui minori |
3 | La legge sulla privacy tutela anche l'identità personale |
2 | Impianti termici e controlli |
2 | Appalti e dati |
2 | Videocamere anticrimine sugli autobus e alle fermate: renderle compatibili con la privacy |
MARZO | 30 | Accesso ai dati del dipartimento di P.S. |
29 | Maestri di sci in Italia |
26 | I Cavalieri del Lavoro |
25 | Rassegne stampa |
25 | Utenze telefoniche riservate |
23 | Il morbo della mucca pazza |
23 | Banche e impronte |
22 | Epistolari e archivi storici |
22 | La carta d'identità degli sportivi |
22 | I.C.I. e Guardia di Finanza |
22 | Spot al telefono |
22 | Privacy: semplificazione dei modelli di consenso per i clienti delle banche |
19 | Come regolarizzare i ricorsi al Garante |
18 | Antimafia e dati giudiziari |
16 | Garanti Europei e trasferimento dati negli USA |
12 | Il caso Frizzi |
11 | Privacy e contrassegni per gli automobilisti |
11 | Localizzazione cellulari |
10 | Temi in classe |
10 | Pentium III: il Garante incontra Intel |
9 | Potenziato l'Ufficio del Garante |
9 | Certificazioni antimafia |
8 | Privacy e Internet: pubblicati gli atti del convegno (8-9/5/1998) |
8 | La vicenda di Gravina |
8 | Liste di collocamento: il Garante per l'occupazione |
8 | Privacy e videosorveglianza |
5 | Replica all'Osservatore Romano: la violazione delle regole sulla riservatezza da parte dei media dipende anche da tutte le altre istituzioni responsabili |
4 | Le riviste mediche e le pubblicazioni scientifiche non devono pubblicare dati personali, diagnosi o dati clinici che possano far identificare gli interessati |
3 | Lo screening antitumore |
3 | ECHELON - Dichiarazione del prof. Rodotà all'agenzia agi su avvio indagine procura di Roma |
1 | Cedolini dello stipendio nel rispetto della privacy |
FEBBRAIO | 19 | Fissati i diritti di segreteria per la presentazione dei ricorsi da parte dei cittadini |
15 | Entra in vigore il regolamento del garante. Fissate le modalità per la presentazione dei ricorsi |
10 | Immagini di persone interessate da indagini o procedimenti penali |
4 | Iscrizioni universitarie: il modello di autocertificazione nel rispetto della privacy |
GENNAIO | 29 | Trasferimento dei dati personali; il Garante incontra David J. Aaron, rappresentante del governo U.S.A. |
20 | Il Garante avvia una ricerca sulla videosorveglianza |
20 | Telecamere negli ospedali nel rispetto della privacy |
15 | Di nuovo su privacy e diritto di cronaca |
14 | Serie di pareri del Garante riguardanti l'applicazione della legge 675/1996 sulla protezione dei dati personali nel settore sanitario |
8 | Lotta ai tumori: i Comuni devono comunicare gli elenchi anagrafici alle ASL che ne facciano richiesta |