Garante per la protezione
    dei dati personali


Avviso pubblico di avvio dellaconsultazione su "Schema di provvedimento generale in materia ditrattamento di dati personali nell'ambito dei servizi di mobileremote payment"

(Pubblicato sulla GazzettaUfficiale n. 2 del 3 gennaio 2014)

IlGarante per la protezione dei dati personali, vista la delibera adottata il 12 dicembre 2013, ritiene opportunoavviare una procedura di consultazione pubblica sul documento pure adottato inpari data, relativo ad uno "Schema di provvedimento generale in materia ditrattamento di dati personali nell'ambito dei servizi di mobile remotepayment" pubblicato, unitamente alla menzionata delibera, sul sito webdell'Autorità (www.garanteprivacy.it).

Obiettivodella consultazione è quello di acquisire osservazioni e commentisull'adeguatezza delle misure ipotizzate e sulle relative modalità attuativenonché eventuali, ulteriori, proposte operative a cura di tutti i soggettiinteressati, anche attraverso le associazioni di categoria rappresentative deisettori di appartenenza quali, ad esempio, quelle imprenditoriali e deiconsumatori, nonché di quelli qualificati, in particolare, Università e centridi ricerca.

Icontributi, così individuati, dovranno pervenire, entro 60 giorni dallapubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale delle Repubblicaitaliana, all'indirizzo dell'Autorità di Piazza Monte Citorio n. 121, 00186 –Roma, ovvero all'indirizzo di posta elettronica consultazionemp@gpdp.it,indicando nell'oggetto il tema di riferimento.

Icontributi inviati dai partecipanti alla consultazione non precostituisconoalcun titolo, condizione o vincolo rispetto ad eventuali successivedeterminazioni del Garante.

INFORMATIVA (art. 13 del Codice inmateria di protezione dei dati personali)

I dati personali eventualmente forniti facoltativamente partecipandoalla consultazione pubblica saranno utilizzati dall'Autorità nei modi e neilimiti necessari per adottare i provvedimenti di sua competenza in materia, conprocedure prevalentemente informatizzate e a cura delle sole unità di personaleod organi interni al riguardo competenti. Gli interessati hanno diritto diesercitare i diritti di cui all'art. 7 del Codice (il cui testo è riportato sulsito dell'Autorità - www.gpdp.it) mediante la suindicata casella di postaelettronica, ovvero presso la sede del Garante.