Garante per la protezione
    dei dati personali


Preiscrizioni universitarie per l'anno accademico 2011/2012

PROVVEDIMENTO DEL 7 APRILE 2011

Registro dei provvedimenti
n. 138 del 7 aprile 2011

IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Nella riunione odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti, vice presidente, del dott. Mauro Paissan e del dott. Giuseppe Fortunato, componenti e del dott. Daniele De Paoli, segretario generale;

Vista la richiesta di parere del Ministero dell'Istruzione, dell'universit e della ricerca;

Visto l'articolo 154, commi 4 e 5, del Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. 30 giugno 2003, n. 196);

Vista la documentazione in atti;

Viste le osservazioni dell'Ufficio formulate dal segretario generale ai sensi dell'art. 15 del regolamento del Garante n. 1/2000;

Relatore il dott. Giuseppe Fortunato;

PREMESSO

Il Ministero dell'Istruzione, dell'universit e della ricerca ha chiesto il parere del Garante in ordine a uno schema di decreto ministeriale riguardante le preiscrizioni universitarie per l'anno accademico 2011/2012, volto a sviluppare attivit di orientamento a favore degli studenti e a programmare l'offerta e i servizi resi dalle istituzioni formative.

Lo schema di decreto disciplina le modalit di raccolta dei dati personali degli studenti iscritti all'ultimo anno della scuola secondaria superiore che siano interessati a iscriversi a corsi di laurea universitari, alle scuole superiori per mediatori linguistici o ai corsi delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, ovvero a seguire i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore o quelli universitari delle accademie militari e navali.

La raccolta dei dati personali degli studenti sar effettuata attraverso la compilazione di un modulo disponibile sul sito web del Ministero. I dati contenuti nei moduli saranno inseriti in un'apposita banca dati e resi disponibili, anche con modalit telematiche, attraverso una specifica chiave di accesso, solo alle istituzioni formative nei confronti delle quali gli studenti abbiano manifestato un interesse all'immatricolazione.

In allegato alla schema di decreto presente il testo dell'informativa da fornire agli studenti che intendano preiscriversi.

RILEVATO

Lo schema di decreto non si discosta da quello riguardante le preiscrizioni dell'anno accademico 2010/2011, in relazione al quale il Garante ha espresso parere favorevole in data 4 marzo 2010.

Il trattamento dei dati personali risulta prefigurato dallo schema in termini conformi alle disposizioni di legge, anche per ci che riguarda il contenuto dell'informativa. Il Garante non ha, perci, rilievi da formulare sull'articolato.

IL GARANTE

esprime parere favorevole sullo schema di decreto riguardante le preiscrizioni universitarie per l'anno accademico 2011/2012.

Roma, 7 aprile 2011

Il presidente
Pizzetti

Il relatore
Fortunato

Il segretario generale
De Paoli