Garante per la protezione
    dei dati personali

IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

 

Nellariunione odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, deldott. Giuseppe Chiaravalloti, vice presidente, del dott. Giuseppe Fortunato,componente e del dott. Giovanni Buttarelli, segretario generale;

Vistala richiesta di parere del Istituto per la vigilanza sulle assicurazioniprivate e di interesse collettivo (Isvap);

Vistigli articoli 154 e 155 del Codice delle assicurazioni private(d.lg. 7 settembre 2005, n. 209);

Vistol'articolo 154 del Codice in materia di protezione dei dati personali(d.lg. 30 giugno 2003, n. 196);

Vistala documentazione in atti;

Vistele osservazioni dell'Ufficio formulate dal segretario generale ai sensidell'art. 15 del regolamento del Garante n. 1/2000;

Relatoreil dott. Giuseppe Chiaravalloti;

PREMESSO

 

L'Istitutoper la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (Isvap)ha chiesto il parere del Garante su uno schema di regolamento concernente ilfunzionamento del "Centro di informazione italiano", istituito aisensi degli artt. 154 e 155 del Codice delle assicurazioniprivate (e già previsto dall'art. 5, comma 1, d.lg. 30 giugno 2003, n. 190).Tale disciplina è stata introdotta in base all'art. 49 della legge 1¡marzo 2002, n. 39 (Legge comunitaria 2001), per recepire ladirettiva 2000/26/CE in materia di assicurazione della responsabilitàcivile risultante dalla circolazione di autoveicoli, con particolare riguardoall'art. 5 della medesima.

Loschema in esame individua, in particolare, la tipologia di dati trattati dalCentro, i tempi di conservazione dei medesimi, i soggetti tenuti alla lorocomunicazione, individuati nelle singole imprese di assicurazione, le quali atal fine si avvarranno, in qualità di responsabile del trattamento,dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania).

OSSERVA

 

IlGarante non ha rilievi da formulare ed esprime parere favorevole sullo schemadi regolamento.

TUTTO CIñ PREMESSO IL GARANTE

 

esprimeparere favorevole sullo schema di regolamento concernente il funzionamento del"Centro di informazione italiano".

Roma,16 febbraio 2006

IL PRESIDENTE

Pizzetti

IL RELATORE

Chiaravalloti

IL SEGRETARIO GENERALE

Buttarelli