Uno studio di Accenture invita le aziende a rivedere i loro programmi di customer loyalty per conquistare una generazione che risponde agli impulsi di marketing in maniera differente dalla precedente.

Le strategie del passato perdono colpi e chi insiste con strumenti sorpassati dilapida ingenti risorse economiche. I giovani d’oggi sono pronti a cambiare molto più rapidamente le loro preferenze. Desiderano esperienze coinvolgenti, proposte su un livello multi-canale e che permettano loro di essere ripagati con premi, occasioni e sconti percepibili come fatti a loro misura.

Una nuova sfida e un nuovo livello di difficoltà per le aziende: a fronte di una richiesta di personalizzazione, l’81% dei Millenials si affezionano a marchi che non fanno perdere tempo con richieste di adesione eccessive e sappiano lasciarli in pace, salvo dover essere presenti quando ne hanno bisogno. Inoltre, l’85% regala più volentieri la propria fedeltà a coloro che tutelano e rispettano la riservatezza dei loro dati personali.

Qui lo studio di Accenture Strategy