Si chiama “Il manuale dell’hacker di automobili. Guida per il penetration tester” e lo potete trovare anche su Amazon. Scritto dal direttore di una società specializzata in auditing di sicurezza è uno stimolo alla riflessione.
Quando si interconnette un’oggetto al world wide web, la protezione dalle intrusioni informatiche deve essere la prima delle preoccupazioni. E quando l’oggetto è un’automobile le cose si fanno serie.
Il manuale promette di dimostrare come intercettare dati, monitorare un veicolo, aprirne le portiere, danneggiare il funzionamento del motore, disturbare le comunicazioni. Il tutto sfruttando le vulnerabilità dei sistemi di navigazione, di infotainment, i wi-fi integrati, e altre innovazioni tese a migliorare l’esperienza di guida.