Home>News>Finance & Insurance, Hot topics, Lavoro, Smart City & Life>Il 47% delle professioni sarà soppiantato dall’automazione nei prossimi 20 anni, il resto sarà in mano a millenials freelance

Il 47% delle professioni sarà soppiantato dall’automazione nei prossimi 20 anni, il resto sarà in mano a millenials freelance

Secondo uno studio di UBS le cose nel mondo del lavoro stanno cambiando molto velocemente. La flessibilità prenderà il sopravvento: entro il 2020 tre quarti dei collaboratori non lavoreranno in un ufficio tradizionale ma con formule flessibili ed in connessione tecnologica con il committente.

Il lavoro in modalità freelance è cresciuta del 45% in un decennio scarso. L’automazione e l’intelligenza artificiale soppianteranno gran parte dei manager e dei colletti bianchi. Una rivoluzione, quella prospettata dalla banca di investimenti svizzera, che avrà luogo in un orizzonte temporale breve. Bisogna, quindi, prepararsi a modificare rapidamente e radicalmente molti dei modelli con cui siamo abituati a dialogare.

Per quanto concerne data privacy e data security questo significa che il campo di attenzione dovrà incentrarsi sulla progettazione in termini di privacy by design del lavoro automatizzato e la messa in sicurezza di accessi e comunicazioni con i lavoratori umani flessibili e delocalizzati (quelli che UBS chiama flexapreneurs).

Consulta qui il foresight di UBS

2017-05-19T14:24:30+00:00 8 settembre 2016|Finance & Insurance, Hot topics, Lavoro, Smart City & Life|